Le verdure sono una parte integrante di una dieta sana. Tutti uguali, non tutti hanno la stessa importanza in termini di consumi. Nonostante il famoso slogan sostenuto da tutti i dietologi e medici, incoraggiandoli a mangiare ” 5 frutta e verdura al giorno “, la consapevolezza dei vantaggi reali di verdure è ben lungi dall’essere universalmente riconosciuto. Questo è il motivo per cui il Medico BonneBouffe scoprirete, in questo articolo, tutti i benefici del loro consumo. Perché mangiare la verdura?1. Essi aiutano a diversificare ed equilibrare la propria alimentazione
Le verdure consentire, con la felicità e l’avidità, di diversificare ed equilibrare la nostra dieta. E sì, perché nessuna categoria di alimenti è ricca anche varietà, gli aspetti e i gusti.
Così, si fa una distinzione : – Radici e tuberi: carote, rape, cavolo rapa, ravanello, topinambur… – Infiorescenze: carciofo, cavolo, cavolfiore, … – Lampadina: finocchio, cipolla, aglio, … – Steli: asparagi, porri, … – Foglie: cicoria, indivia, cavoli, crescione, spinaci, insalata,… – Frutta-ortaggi: melanzane, avocado, zucca, cetrioli, pomodori, … – I semi, fagioli, lenticchie, piselli e fagioli… – I funghi (secondo la botanica di questo non sono verdure, ma sono comunque consumati come tali).
3. Essi migliorare l’equilibrio acido-basico del nostro organismo
Al fine di mantenere il corretto funzionamento delle reazioni biochimiche che avvengono nel nostro corpo, è necessario mantenere un equilibrio acido-base, che è quello di dire a mantenere un pH del nostro corpo ad un livello adeguato.
Da mangiare più verdure (e frutta) sono alcaline, impedisce al nostro corpo di raggiungere un carico che è troppo acido, che, secondo molti studi, avrebbe un impatto negativo sul funzionamento del nostro corpo (aumento del rischio di osteoporosi, di sviluppo di cellule cancerose).
Crediti fotografici: FreeDigitalPhotos.net/arztsamui
4. Aiutano a ridurre il rischio di attacco di cuore e del cancro
È un fatto indiscutibile dimostrato per molti anni da molti studi medici : l’infarto e il cancro sono meno frequenti nei paesi in cui il consumo di verdure è importante. Secondo altre fonti, i vegetariani che fanno di verdure e cereali più importanti alimenti sono particolarmente meno colpiti da queste malattie.
Crediti fotografici: FreeDigitalPhotos.net/Photokanok
5. Favoriscono la digestione
Le verdure sono una fonte importante di fibre. Essi contribuiscono, tra l’altro, a prevenire la stitichezza e ridurre il rischio di sviluppare la malattia di viscere, o addirittura il cancro del colon.
6. Essi rendono la pelle più bella
Le verdure sono un’importante fonte di carotenoidi, tra di loro beta-carotene, rinomato per le sue proprietà antiossidanti in grado di neutralizzare i radicali liberi, sostanze che danneggiano le cellule del corpo e sono responsabili dell’invecchiamento precoce delle cellule. Beta-carotene è conosciuto per rendere la pelle più bella e rallentare l’invecchiamento della pelle delle persone che li mangiano.
Crediti fotografici: FreeDigitalPhotos.net/Stockimages
7. Essi idratazione del nostro corpo L’acqua non è l’unico modo per idratare! Infatti, alcune verdure sono anche composto principalmente di acqua, e sono un ottimo modo per portare il nostro corpo, la quantità di acqua di cui ha bisogno (come il cetriolo, per esempio).
Crediti fotografici: FreeDigitalPhotos.net/Theeradech Sanin
8. Benefici per la salute delle ossa
Altri studi hanno dimostrato che il consumo regolare di verdura (e la frutta) potrebbe anche essere di beneficio per la densità ossea e, quindi, sulla prevenzione dell’osteoporosi. Questo è grazie al loro apporto di potassio e di magnesio, perché l’unione di questi due minerali migliora l’azione di calcio.
Crediti fotografici: FreeDigitalPhotos.net/StockImages
9. Essi impediscono la rottura del tessuto muscolare
Gli effetti benefici di frutta e verdura per la salute e ‘ ovvio, ma quello sulla performance fisica è molto meno. E sì, questo può sembrare sorprendente, ma le verdure, che vengono consumati in grandi quantità, hanno la capacità di ridurre l’attività di enzimi che scindono le proteine dei muscoli. In altre parole, ridurre il catabolismo del corpo (= la degradazione del tessuto muscolare), particolarmente temuto dagli anziani o atleti. Io
Questo punto è stato confermato da uno studio condotto su anziani, dove l’aumento della quantità di verdure è risultato avere un vero effetto protettivo sui muscoli. In questo modo, le verdure, sarebbe particolarmente raccomandato per accelerare il recupero tra gli allenamenti, e di favorire in tal modo, nel lungo termine, l’aumento di massa muscolare o la forza.
Crediti fotografici: FreeDigitalPhotos.net/Marin
10. Veri alleati di dimagramento
Le verdure hanno il vantaggio di fornire pochissime calorie. Tutti, anche le persone che fanno una dieta può consumare senza limiti e senza scrupoli.
Crediti fotografici: FreeDigitalPhotos.net/Marin
Il consiglio di un Medico BonneBouffe
I pilastri di una dieta equilibrata, le verdure dovrebbero essere incluse in ciascuno dei vostri pasti. Se cruda o cotta, è importante variare perché non hanno tutte lo stesso contenuto di vitamine e sali minerali.
Cena, zuppe di verdura sono un ottimo modo per consumare molto e quindi fare il pieno di vitamine!
In inverno, quando la scelta di verdure fresche è un sacco di meno, optare per congelati preferite le verdure, invece di ortaggi e conserve. Infatti, a differenza di prodotti in scatola, surgelati hanno meno grassi o sostanze chimiche aggiunte!
Infine, i loro sapori, i loro varietà e la loro molti modi di cucinare è che non si può crescere stanco di esso!
Buon appetito!
Dr. BB
Leggi anche i nostri articoli più recenti: – Perché mangiare locale e di stagione? – I benefici degli alimenti biologici – È proprio necessario mangiare 5 frutta e verdura al giorno? – Mangiare frutta e verdura sarebbe ottimista!