Certo già sapere che ci sono due tipi di colesterolo: una buona e l’altra cattiva. In realtà il nocciolo della questione non sta in ciò che è nocivo e ciò che è utile, ma a tenerli entrambi i livelli sani. In questo articolo potrete conoscere quali alimenti aiutano a aumentare il colesterolo “buono”.
Perché è importante il colesterolo buono?
Conosciuta anche con l’acronimo di HDL (in inglese) il colesterolo buono attira le particelle di grasso che si depositano e si accumulano sulle pareti delle arterie, prevenire la placca aterosclerotica (causa di diverse malattie come, per esempio, una cattiva circolazione, e aterosclerosi).
Il colesterolo è una “malattia silenziosa” perché non ha sintomi fino a quando le arterie sono molto intasati, quindi è importante prestare attenzione ai fattori di rischio. I livelli di HDL raccomandato per un adulto sono tra i 40 e i 60 mg/dl. Se siete al di sopra di questa media sono più sani e non causare rischi per la salute, prevenire problemi cardiovascolari, la cura per il cuore e prevenire l’accumulo di grasso.
Leggi anche: Scopri i grassi sani che non fanno ingrassare
Alimenti che aumentano il colesterolo buono
Così come il colesterolo “cattivo” LDL è aumentato del cibo che si mangia la stessa cosa si verifica con l’HDL. In che modo? Consumare i cibi giusti.
Gli acidi grassi Omega 3 e 6
Questi oli sono caregivers cuore per eccellenza. Da loro può il fegato a produrre una sostanza chiamata prostaglandine con proprietà anti-infiammatorie, antitrombotici e vasodilatatore. Che è a dire, che migliorano la circolazione del sangue e aumentare il colesterolo buono. Dove si possono trovare questi acidi grassi?
Noci Di semi di lino o di semi di lino La Quinoa Chia Lenticchie Ceci Ebraico Avocado Broccoli Coles Pesce azzurro (sgombri, sardine, salmone e tonno)
Per sfruttare i benefici di Omega 3 e 6, è necessario seguire questi suggerimenti:
L’uso di oli vegetali di alta qualità (prima spremitura a freddo). Mangiare i cibi in raw nel caso dei semi o oli, al vapore, quando si tratta di il pesce o le verdure (con un altro tipo di cottura proprietà sono perso). Mangiare un piatto di verdure, 2 volte a settimana, anche al vapore o saltati in padella con olio di oliva (non dimenticate di idratare tutta la notte con un sacco di acqua). Aggiungere i semi, lo yogurt, zuppe, insalate, torte, frullati o succhi di frutta. Un importo minore, è possibile scegliere basso contenuto di grassi latticini o uova come fonte di Omega-3. Antiossidanti
Tra i vantaggi principali di questi nutrienti, possiamo evidenziare che riducono il colesterolo cattivo e ad allungare la vita del colesterolo buono. La vitamina C e i flavonoidi sono antiossidanti forti, anche licopene e beta-carotene. Tutto questo può essere trovato in frutta e verdura. Inoltre, la cosa buona è che vi darà la fibra per purificare il corpo e aiuta a rimuovere il colesterolo dal bile attraverso le feci.
Si raccomanda di mangiare 5 pezzi al giorno delle seguenti verdure con il maggior numero di antiossidanti:
Carciofi Bietole Melanzane Zucchine Coles Asparagi Spinaci Mandarini Maniglie Pesche Rape Arance Nespole Papaya Peperoni Ananas Ravanelli Carote Le ricette per aumentare il colesterolo buono
A volte succede anche a noi che leggiamo un elenco di cibi e non possiamo pensare a tante idee per essere in grado di consumare o di aggiungere alla nostra dieta. Per questo motivo, vi proponiamo alcune ricette che possono aiutare ad aumentare i livelli di HDL. E sono molto ricchi!
Zucchini saltati
Si prepara in un attimo ed è delizioso. Essa ha anche una grande quantità di nutrienti. È perfetto per la vostra famiglia per iniziare a mangiare più verdure!
Ingredienti:
2 zucchine 3 cipolle 5 spicchi di aglio 50 grammi di mandorle La quantità necessaria di olio di oliva ½ Cucchiaino di aneto Sale e pepe a piacere
Preparazione:
Sbucciare e laminato l’aglio. Tritate la cipolla. Tagliare a fette le zucchine lavate. Mettere un cucchiaio di olio in una padella e calore. Dora l’aglio, la cipolla e un soggiorno. Dopo aver preso le zucchine, l’aneto e il pepe. Mescolate e lasciate cuocere un paio di minuti. Prima di spegnere il fuoco aggiungere il trito di mandorle e mescolare.
La visita di questo articolo: il Succo di limone e semi di chia per colesterolo
Insalata di pasta al pesto
Un piatto ideale per le giornate estive o quando non vogliamo arrivare a cucinare per ore e ore. E anche è buono per il colesterolo!
Ingredienti:
Per l’insalata:
200 grammi di pasta 100 grammi di mozzarella 1 pomodoro Aggiustare di sale Quantità di olio necessaria
Per il pesto:
1 manciata di basilico fresco 1 manciata di menta 1 manciata di noci (i migliori) dadi Parmigiano grattugiato a piacere Olio di oliva 1 spicchio di aglio 1 pizzico di sale
Preparazione:
Mettere in una pentola con acqua e un po ‘ di sale grosso. Riscalda e quando comincia a bollire, controllare la pasta. Preparare il pesto: mettere in una ciotola le foglie di basilico e la menta, lo spicchio d’aglio tagliato a metà e un filo di olio. Frusta fino ad ottenere una purea. Prendere il formaggio grattugiato, i pinoli, le noci tritate e un pizzico di sale. Ancora blending (se necessario, aggiustare con un po ‘ di olio). Tagliare il pomodoro e la mozzarella a cubetti. Filtro per la pasta e quando è al dente e servite in un piatto da portata o su ogni piatto. Spalmare il pesto sopra il pomodoro e la mozzarella (meglio se a basso contenuto di grassi).