La maggior parte delle donne tendono a ignorare le anomalie che sono presenti durante il ciclo mestruale, poiché spesso viene confusa con i sintomi più comuni.
La colorazione del flusso, l’odore e l’importo può indicare cambiamenti ormonali, problemi di salute e le altre condizioni che richiedono cure ginecologiche.
Il ciclo mestruale comincia con il primo giorno delle mestruazioni e termina il giorno prima della prossima.
Di solito dura tra i 28 e i 35 giorni, anche se questo può verificarsi in modo diverso in ogni donna.
Durante questa fase si manifesta importanti modifiche e sintomi che influenzano l’umore e la salute della donna.
Per questo motivo, è importante imparare a distinguere quando si tratta di un ciclo comune, e a che punto il corpo può essere avviso di un qualche tipo di complicazione.
Amenorrea
Amenorrea è una condizione che è caratterizzata dall’assenza di mestruazioni nelle donne.
È considerato anormale quando passano 3 mesi di fila senza un periodo, a meno che non sei incinta, l’allattamento al seno o sono entrati in fase di menopausa.
È più diffusa tra gli atleti, ballerini professionisti e le donne che si sottopongono a diete ferree.
Infatti, il suo sviluppo ha uno stretto legame con l’anoressia ed è considerato uno dei principali sintomi.
Non dimenticate di leggere: Come trasformare il vostro cervello durante la menopausa
Sanguinamenti superiori a 7 giorni
Il menorragias o sanguinamento mestruale abbondante sono abbastanza comuni nella popolazione femminile, anche se non per questo cessa di essere anormale.
Questi tendono a durare più di sette giorni e richiede le donne a cambiare i loro tamponi o pad, più frequentemente rispetto al normale.
Sebbene la maggior parte delle volte non è un problema di condurre una vita normale, molti sviluppano anemia a causa di eccessiva perdita di sangue.
Alterazioni dei segni vitali
È normale che durante i primi giorni delle mestruazioni, bassa pressione sanguigna un po’, ma non quando si fanno troppo.
È importante controllare regolarmente, in quanto vi è la possibilità che uno squilibrio improvviso e pericoloso.
Se si nota che ogni volta che avete il vostro periodo mostra questo sintomo, check quando prima con uno specialista.
Inoltre, è essenziale che si presta attenzione a disturbi quali:
Sudorazione eccessiva Difficoltà respiratorie Tachicardia Sensazione di testa leggera Vertigini Formazione di coaguli di sangue
Coaguli di sangue nel periodo è considerato anormale quando la macchia è composta solo di questi.
Come le donne, sappiamo che è normale nel solito il sanguinamento è presente uno che un altro, ma possiamo anche distinguere quando somministrato in maniera impropria.
In caso di identificazione di loro in un modo che è anormale, molto abbondanti o di grandi dimensioni, è indispensabile rivolgersi al medico.
Solo dopo il parto è comune per espellere la formazione di coaguli di sangue di grandi dimensioni.
Sanguinamento tra i periodi
Sanguinamento tra i periodi mestruali sono una manifestazione che c’è qualcosa che non va in agenzia.
La maggior parte dei casi si ha a che fare con gli squilibri ormonali, ma può anche essere un avviso per complicanze come fibromi, polipi o infiammazione della cervice uterina, tra gli altri.
Queste condizioni sono di solito benigne anche se in piccoli casi, potrebbe anche essere a causa di un tumore o precancerose.
Periodi mestruali dolorosi
Questo tipo di ciclo mestruale che sono caratterizzati dalla presenza di un dolore al basso ventre, crampi, e a volte estese sul retro.
Durante il ciclo mestruale è considerato normale, ma quando è troppo forte non è.
In termini medici è conosciuto come dismenorrea e sono così intensi che possono impedire a una donna di svolgere le loro attività quotidiane.
In realtà, questo sintomo è una delle principali cause di disabilità nelle giovani donne e i giovani tra i 20 e i 30 anni di età.
Fino a quando il tempo non è associata a malattie dell’utero o di altri organi pelvici, ma sì, si avrebbe a che fare con l’aumento dell’attività di un ormone chiamato prostaglandina.
Vuoi saperne di più? Leggi: Mestruazioni irregolari: che Cosa si deve sapere?
Quando si dovrebbe andare dal medico?
Anche se tutte le anomalie di cui sopra sono un motivo per vedere il medico, è importante andare rapidamente in caso di:
Aumento delle perdite vaginali e sanguinamento. Maleodoranti sanguinamento. Bad pelvico, dolore e febbre. Periodi mestruali che sono in ritardo. Escrezione di coaguli di sangue.
Non si identifica con nessuna? Ricordo che la visita ginecologica è il modo migliore per determinare quali sono le cause delle anomalie.
Cerca di consultare il più presto possibile per ricevere un trattamento immediato, se necessario.