Che uno ha il diabete o non, ipoglicemia non dovrebbe essere presa alla leggera. Che cos’è l’ipoglicemia ? Come trovare e trattare con esso ? Annabelle Orsatelli, autore del libro “la Cottura per un Diabetico, è permesso !” risponderà a tutte le vostre domande.
Ipoglicemia : di cosa si tratta ?
L’ipoglicemia è una diminuzione del livello di glucosio nel sangue per un valore al di sotto dello standard a basso trova tra 0,6 e 0,7 g di glucosio per litro di sangue.
Così, il nostro sangue non contiene abbastanza glucosio per mantenere il fisiologico equilibrio del nostro corpo. L’omeostasi è interrotta, causando sintomi e delle conseguenze che può essere pericoloso per la nostra integrità fisica e psicologica.
I diversi tipi di ipoglicemia :
Possiamo distinguere tra :
- il moderato ipoglicemia (in cui l’individuo può ri-addolcire solo orale)
- ipoglicemia grave (che spesso richiede l’intervento di una terza persona)
- o ipoglicemia può essere molto grave, che può andare al coma e il ricovero in ospedale.
Questo è il motivo per cui uno dei problemi in faccia di ipoglicemia è la sua identificazione precoce.
Fonte: FREEPIK/DocteurBonneBouffe.com
Le principali cause di ipoglicemia
È fondamentale capire e, soprattutto, di conoscere le cause di ipoglicemia, per evitare che si ripete troppo spesso per trattare l’ipoglicemia (o piuttosto il limite) e spesso richiede un cambiamento o di una correzione di un comportamento specifico. Le cause principali sono :
- Un pasto saltato, ritardato o insufficiente ;
- Un esercizio fisico non programmato o più intenso di quanto previsto ;
- Un cambio di passo nel giorno di una gita per il cinema, per esempio ;
- Uno schema di terapia a base di insulina per regolare, o un errore nel dosaggio di insulina ;
- Una educazione terapeutica insufficiente ;
- L’assunzione di alcol al di fuori dei pasti ;
- Gastroparesi, che è lenta digestione con conseguente ipoglicemia post-prandiale ; a causa del tempo che intercorre tra l’effetto dell’insulina e l’assorbimento dei nutrienti da parte del sistema digestivo ;
- L’ossessione dell’normo-glicemia, qui, dove la persona è ossessionata dal fatto di avere un livello di zucchero nel sangue normale.
Come riconoscere l’ipoglicemia ?
La diminuzione del livello di glucosio nel sangue può causare una risposta ormonale e neurosympathique chiamato ” glucostat cervello ipotalamo “. È, infatti, una contro-reazione del nostro sistema omeostatico per combattere il calo di glucosio nel sangue, e cercare di ristabilire un equilibrio fisiologico. Questa contro-reazione causerà la prima ondata di sintomi di ipoglicemia. Sintomi cruciali in ultima analisi, dal momento che ci permettono di identificare che ci sono in ipoglicemia. Che cosa sono ?
L’identicazione di ipoglicemia è quindi importante, per essere in grado di reagire rapidamente e in modo efficace. Per questo abbiamo bisogno di essere in ascolto di sé e dei suoi sentimenti. I segni che l’ipoglicemia è quasi qui, in ordine di apparizione sono generalmente i seguenti :
- I segni dysautonomiques : sudorazione, palpitazioni, tremori, fame…
- I segni neuroglycopéniques : difficoltà di concentrazione, linguaggio, della coordinazione motoria, pseudo-a proposito…
- Altre indicazioni : stanchezza, mal di testa, formicolio o sensazione di bruciore intorno alla bocca, diplopia (percezione di due immagini identiche che si può muovere).
Questi segni sono di solito installati rapidamente e la tabella è detto di essere “stereotipati” per ogni persona : è per dire che la stessa persona si percepisce spesso gli stessi sintomi, ma questi sintomi possono essere diverse da una persona all’altra.
Un consiglio : attenzione !
Capita a volte, in casi di ipoglicemia o ripetute o per altri motivi rispetto a un cattivo adattamento del “glucostat” è organizzato nel tempo. Quindi, ci può essere un ritardo e una diminuzione della contro-regolazione, che poi porta a ipoglicemia molto meno sentito.
Qui vigilanza è la parola d’ordine perché le cellule del neurologici della nostra corteccia cerebrale sono “addictes” glucosio ! Sono quasi dipendente, e al di sotto di 0,2 g/l di coerenza tra noi e il mondo è alterato con tutte le conseguenze che questo può comportare, soprattutto nel momento presente. Infatti, se i primi segni di ipoglicemia non sono in feltro, il rischio che il livello di glucosio nel sangue scende vicino o al di sotto di questo valore è più importante.
L’entourage di stare attenti, se si guarda in un vicino diabetici nervosismo, sonnolenza, staring, un’incoerenza o un lento verbale, o aggressivi, gli chiedo di verificare se non è l’ipoglicemia.
Come resucrer se il dramma succede ?
Il protocollo di ri-dolcificante è di solito semplice, deve essere consumato velocemente 15 g di zucchero (3 pezzi standard), e controllare per 20 a 30 minuti dopo se il glucosio nel sangue è in aumento. Se questo non è il caso, è necessario continuare a ri-addolcire fino a quando il valore del glucosio nel sangue torna alla normalità.