Ci sono molte ragioni per cui si può soffrire di edema o idropisia (ritenzione di liquidi). Mentre è bene che nel nostro corpo c’è una generosa quantità di acqua, il problema è l’accumulo eccessivo, che porta con sé molte conseguenze gravi per la salute. Scopri quali sono i migliori rimedi naturali per la ritenzione di liquidi nel seguente articolo.
Perché dobbiamo mantenere fluido?
In alcune occasioni, il corpo trattiene più fluido rispetto al normale. I sintomi comuni di ritenzione di liquidi sono l’aumento di peso e gonfiore delle gambe. Le cause di edema può essere:
Il ciclo mestruale (a causa di squilibri ormonali). Consumo di contraccettivi orali. La gravidanza. Le allergie. Trascorrere molte ore in piedi al giorno. Bere piccole quantità di acqua. L’obesità.
I problemi renali. Una dieta carente di proteine. Una dieta con troppo sale, zucchero e alimenti trasformati. La malattia di cuore o insufficienza epatica. La menopausa. La mancanza di esercizio fisico. L’alta pressione sanguigna. Il malfunzionamento della ghiandola tiroidea. Disturbi circolatori. Rimedi naturali per la ritenzione idrica-Prescrizione N° 1.
Ingredienti
3 spighe di grano fresco. 1 litro di acqua.
Come faccio a farlo?
Mettete a bollire un litro di acqua e fate cuocere le pannocchie per un’ora. Ceppo e bere il liquido risultante, fino a tre tazze al giorno.
Ricetta N° 2.
Ingredienti
Una manciata di uno dei seguenti erbe: erba medica, finocchio, camomilla o coda di cavallo. 2 tazze di acqua (500 ml).
Come faccio a farlo?
Mettere a bollire l’acqua con l’erba di scelta, lasciare riposare un paio di minuti, filtrare e bere (non più di due tazze al giorno).
Ricetta N° 3.
Ingredienti
1 tazza di prezzemolo fresco tritato. 1 litro di acqua.
Come faccio a farlo?
Far bollire l’acqua e poi aggiunto il prezzemolo. Lasciare riposare per 40 minuti e filtrare. Bere una tazza durante i pasti.
Ricetta N° 4.
Ingredienti
1 manciata di semi di zucca. 1 litro di acqua.
Come faccio a farlo?
Riscalda l’acqua. Schiacciare i semi di zucca, aggiungere e cuocere a fuoco lento per mezz’ora. Ceppo e bere il liquido risultante. Ripetere ogni giorno.
Ricetta N° 5.
Ingredienti
½ Cipolla. 1 litro di acqua.
Come faccio a farlo?
Tagliare la cipolla a fette e bollita con acqua per 20 minuti. Filtrare il liquido e bere tutto il giorno. Non è consigliato questo rimedio se si soffre di ulcera gastroduodenale o gastrite.
Ricetta N° 6.
Ingredienti
5 gocce di olio essenziale di limone. 5 gocce di olio essenziale di arancio. 7 gocce di olio essenziale di lavanda.
Come faccio a farlo?
Mescolare tutti gli oli e l’esecuzione di massaggio su gambe, braccia e caviglie (dove si accumulano i liquidi prima di andare a dormire.
Ricetta N° 7.
Ingredienti
2 cucchiaini da tè di ortica. 1 tazza di acqua.
Come faccio a farlo?
Riscalda l’acqua e, una volta raggiunta l’ebollizione, prendere l’ortica. Coprite e lasciate riposare per 5 minuti. Scolare e bere il liquido di cottura. Ripetere due volte al giorno.
Ricetta N° 8.
Ingredienti
1 cucchiaio di tarassaco. ½ Litro di acqua.
Come faccio a farlo?
Macerare gli ingredienti per quattro ore a cuocere a fuoco lento. Quindi lasciate bollire per cinque minuti. Scolare e bere due tazze al giorno.
Ricetta N° 9.
Ingredienti
½ Litro di acqua. 10 g di radice di prezzemolo. 10 g di fiori di camomilla. 20 g di frutti di ginepro.
Come faccio a farlo?
Mettete l’acqua a bollire, quando bolle, aggiungere gli altri ingredienti. Togliere dal fuoco, lasciare in infusione e ceppo. Bere 3 volte al giorno, prima di ogni pasto principale.
Ricetta N° 10.
Ingredienti
1 fetta di anguria. 5 ciliegie intere. acqua (la quantità richiesta).
Come faccio a farlo?
Togliere la crosta dal anguria e i suoi semi. Posto nel frullatore insieme con le ciliegie e prendere un po ‘ d’acqua. Mescolare bene e bere a stomaco vuoto ogni giorno.
Ricetta N° 11.
Ingredienti
5 g di burro di cacao. 12 g di cera lanette. 30 g di olio di cartamo. 10 gocce di olio essenziale di finocchio. 15 gocce di pompelmo olio essenziale. 4 pizzichi di acido ascorbico. 4 pizzichi di acido citrico. 350 ml di acqua minerale.
Come faccio a farlo?
Si riscalda a bagno il burro di cacao e la cera lanette. Quando sarà sciolto, aggiungere olio, mescolando continuamente. Versare l’acido e l’acqua. Lasciate raffreddare un po ‘ e il massaggio sulla zona interessata per la ritenzione di liquidi.
Ricetta N° 12. 1 manciata di foglie di celidonia. 1 manciata di foglie fresche di prezzemolo. 1 manciata di fiori di ginestra. 1 manciata di crescione. 1 cipolla. 2 litri di acqua.
Come faccio a farlo?
In una casseruola scaldare tutti gli ingredienti per 12 minuti. Quindi, filtrato per una grande ciotola e immergere piedi lì, fino a quando si raffreddano.
Raccomandazioni per prevenire la ritenzione di liquidi Non consumano un sacco di sale
Prestare attenzione a ciò che è contenuto nel cibo che si mangia ogni giorno, soprattutto la già preparati i cibi.
Bere 2 litri di acqua al giorno
Questo aiuterà ad eliminare gli sprechi attraverso l’urina e il sudore. 8 bicchieri giornaliero consigliato per l’inverno. In estate si può aggiungere un po ‘ di più. Per non annoiarvi, ma si può bere infusi sopra elencati, o succhi di frutta fatti in casa.
Esercizio
Aerobica, sono le più adatte. Tra loro ci sono il nuoto, a piedi e in bici. Vi aiuterà a mantenere il controllo dei fluidi e anche per migliorare la tonicità dei muscoli.
Pratica di routine specifiche
Oltre a fare esercizio fisico o sport, è possibile, per esempio, piegare le gambe e mettere i piedi alla larghezza dei fianchi. Prende la gamba destra verso il petto e premere per 10 secondi. Fare lo stesso con la gamba sinistra. Questa è una ripetizione. Fare 10 in totale.